I discorsi che fate sono un po' egoisti, si ha la presunzione di avere noi che siamo più fichi più diritti di accendere una radio rispetto ad uno "sprovveduto" che compra un giocattolo, l' etere è di tutti per ora e non c' è alcuna legge che proibisce di accendere un radiocomando omologato e se ci fosse lo proibirebbe anche a noi modellisti "seri" cioè con modelli più costosi.
Addirittura c' è qualcuno che ha parlato di radiocomandi "professionali"
![:icon_rofl:](/forum/images/smilies/icon_rofl.gif)
perchè tu lo usi per lavorare?
Siamo obiettivi, si parla di giocattoli in tutti i casi!
Quando sono stato all' Euromeeting ci siamo ritrovati in un po' di modellisti su un piccolo pendio la sera prima del meeting, lo ricorderà anche Stroncapaperi, mentre volavo con l' F3K qualcuno ha acceso una radio sulla mia frequenza e me lo ha fatto precipitare.
I modellisti che erano li erano indignati dell' accaduto ed è volato pure qualche insulto verso lo sciagurato che ha acceso la radio!
Secondo voi di chi è la colpa di questo fatto?
Io non mi sento di darla a nessuno, magari il tizio con la mia frequenza stava in quel momento maneggiando col suo hotliner e per causa mia ha perso due dita attaccate ad una cfk perchè qualche ********************* (io) ha acceso la sua belin di radio.
Fermo restando che quando è possibile si ci deve accertare se qualcuno sta volando sulla propria frequenza.
Purtroppo soprattutto in pendio non sempre è possibile.