Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 gennaio 12, 23:20   #5 (permalink)  Top
asw27
User
 
Data registr.: 26-08-2009
Residenza: Rovigo
Messaggi: 148
Citazione:
Originalmente inviato da Paolone63 Visualizza messaggio
Ciao a tutti,ho acquistato un hotliner della Precision Aerobatics,mod. Supersonic.
Ho settato il tx nel seguente modo:
stick D: motore Corrispondente al canale 1 della rx (una RX-5 M-Link,ovviamente Multiplex)

stick C: alettoni Corrispondenti ai canali 3 e 4 della rx (il modello ha un servo per alettone)

stick B: elevatore Corrispondente al canale 2 della rx. Il modello è sprovvisto di direzionale

Mi conviene introdurre una miscelazione,per utilizzare gli alettoni anche come flap?
Il modello ha una a.a. di circa 170 cm. Ho provato a leggere le istruzioni,per "spippolare" eventualmente con i flapperoni,ma con mia figlia che mi ronza attorno,è praticamente impossibile concentrarsi sulle istruzini...senza contare che cerca di giocare con servi,rx,modello e quant'altro

Chiedevo gentilmente ai "Multiplexari",un passo-passo per settare eventualmente questa miscelazione,ovviamente con uno dei due slide (E e/o F) liberi. Ringrazio chi mi vorrà aiutare...non è per "sfangare" le istruzioni,ma mia figlia mi rende impossibile leggerle Chi ha figli piccoli,sicuramente mi capisce Grazie,ciao Paolone
Trasmittente.
Menù 2, assegnazioni, leve - devi assegnare “flap” al cursore E o F (facciamo E per comodità)
Assegnato il cursore E come flap, dal menù 1 ne regoli la corsa, poi (opzione suggerita) metti la leva sotto un interruttore, per escludere i flap quando non sono necessari.
Per farlo, guarda il display in basso a dx trovi scritto “NO”, premendo sul tasto “R” diventa “SI” , con i tasti + e – alla dx del display vedrai scorrere gli interruttori S1, S2, ecc. Ne scegli uno (ad esempio S1) e premi “M”, in questo modo il cursore E è attivo ed aziona i flap solo quando viene attivato l'interruttore S1.
Ricevente
Menù 2, assegnazioni, servo - devi assegnare “flaperoni” ai servi 1 e 2 in sequenza, servi 3 e 4 a motore ed elevatore come ti pare, l'importante è che i servi 1 e 2 siano assegnati in sequenza come “flaperoni”, quindi le uscite 1 e 2 della ricevente andranno ai servi 1 e 2 degli alettoni-flaperoni.
Dal menù 1 regoli la corsa e la direzione dei servi 1 e 2 prima come alettoni e poi come flap.

Una volta fatto questo, avrai questa situazione:
Stik C: Alettoni corrispondente ai canali 1 e 2 della rx
Cursore E: Flaperoni corrispondente ai canali 1 e 2 della rx, attivabile da interruttore S1
Stik D motore e Stik B elevatore, assegnati a due rimanenti canali della rx (come ti fa più comodo)

Durante il volo, l'interruttore S1 esclude il cursore E dei flap, in questo modo sei sicuro che voli con il profilo neutro o pulito. Nel momento in cui ritieni necessario l'uso dei flap (termica, volo veloce) azionando l'interuttore S1 attivi il cursore E di conseguenza facendolo scorrere in su o in giù modifichi il profilo. Quando vorrai ritornare al volo normale basterà azionare l'interruttore S1 ed il profilo tornerà neutro come prima.
Un'accortezza, l'escursione dei flap si somma o si sottrae all'escursione degli alettoni, dovrai tenerne conto per la massima escursione consentita dai comandi.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Maurizio
asw27 non è collegato   Rispondi citando