Citazione:
Originalmente inviato da prof.capo .... Considerate che se non sbaglio la tecnica e' ormai usata anche in Control line da Yatsenko |
I modelli di Yatsenko e company hanno la fusoliera realizzata in stampo con guscio in balsa da 2 rivestito in fibra leggerissima e poi assemblato con ordinate, longherine ecc.
Le ali sono realizzate con stampo e controstampo con pelli di nuovo in fibra leggerissima e strato intermedio da 2 mm di poliuretano espanso probabilmente iniettato.Le poche centine ed il longherone completano la struttura, oltre che i punti di forza in lega leggera.
In ordine di volo pesano circa 1700 grammi....
DISCOVERY AEROMODELS - Andrey Yatsenko "Mace R-2 Shark" Model
Comunque kit favolosi di modelli in tutto balsa con blocchi presagomati e prefresati erano quelli della MK, purtroppo fuori produzione, che praticamente hanno avuto in listino tutti i i più famosi F3a degli anni d'oro 60-80 e anche 90