salve a tutti, sono registrato da parecchio tempo ma non ho mai scritto a quanto mi ricordo
vi spiego il mio problema,
stò realizzando un ULM autocostruito e progettato da me insieme ad un amico (siamo entrambi ingegneri, lui aerospaziale ed io meccanico)...
insomma avete capito che in quanto a teoria non ci batte nessuno
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
vorrei capire, come si lavora la vetroresina
abbiamo pensato di realizzare gran parte del velivolo in materiale composito per avere il massimo in fatto di leggerezza e robustesssee
è la prima volta che abbiamo a che fare con la vetroresina e quindi vorrei qualche consiglio e se è possibile una guida su come utilizzarla
l'idea è quella di costruire i longheroni delle ali, iniziare da li e successivamente il rivestimento delle ali compresi i timoni e della fusioliera...
se qualcuno ha del materiale, tipo ebook oppure dei link a delle discussioni interessanti o guide, sono ben accetti
per qualsiasi cosa ------>
salvopolito@hotmail.it
Saluti
Salvo