Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 agosto 06, 22:33   #25 (permalink)  Top
BICCIO
User
 
L'avatar di BICCIO
 
Data registr.: 28-06-2005
Messaggi: 101
nel mio campo si paga 80€ all'anno, non siamo tanti inscritti, e i soldi servono per pagare: l'affitto del terreno e manutenzione agli irrigatori, tagliaerba, rete, tavolini, tenda, parasole, griglie per arrosti, casetta in legno e tante altre piccole cose che servono al campo. come vedete sono una miseria rispetto a quello che serve e se bastano è perchè nessuno ci guadagna niente e tutti i lavori sono fatti dai modellisti a tempo perso.

Si stà insieme, si fanno tante cose, si parla in allegria, si vola, si scambiano pareri ed opinioni, se uno fa uno stampo per una fusoliera ne fa qualcuna anche per altri al solo rimborso materiali, se uno è bravo con l' aerografo aiuta gli altri a verniciare, se uno ha un plotter da taglio fa adesivi per tutti ecc.....

Si vedono sempre cosette nuove si chiede e si ricevono consigli su come fare, cosa comprare, come risparmiare e anche aiuti pratici (domani passa in garage e lo facciamo insieme).

Queste sono cose che nessuna raccolta fa!
Per carità ci vuole farla fa bene, ma non rinunciate a frequentare un campo di volo per modellisti semplici non a scopo di lucro.

Ciao.

PS: a chi è venuto al nostro campo non è mai stato chiesto un soldo di iscrizione, al massimo qualche € di rimborso spese per chi utilizza l'aereo scuola di proprità dell'associazione (parlo di 5€ per 3/4 voli il sabato o la domenica) e solo quando uno ha deciso che questo hobby fa per lui ed ha appreso i rudimetni del volo, si compera un modello tutto suo magari decide di sua iniziativa di inscriversi e pagare la quota.
C'è chi ha imparato a volare senza comprare nulla ma utilizzando l'aereo scuola a 5€ a lezione(che servono per tenerlo in efficenza e ricomprarlo quando si rompe) che sono 3/4 voli col cavetto alievo maestro.

Ultima modifica di BICCIO : 21 agosto 06 alle ore 22:36
BICCIO non è collegato   Rispondi citando