Discussione: Dannato Cularis
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 gennaio 12, 00:09   #116 (permalink)  Top
gallina
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da Pertinace Visualizza messaggio
Come già mi avevi suggerito qualche pagina fa ho arretrato il baricentro di poco meno di un cm rispetto ai bottoni di riferimento sotto le ali, ed in effetti ho notato evidenti miglioramenti.
Proverò le miscelazioni che mi consigli e ti farò sapere come mi trovo.
La mia radio (Optic 6) purtroppo non mi consente il profilo variabile ma presto spero di cambiarla, soprattutto perché sto a 40 mHz e ultimamente sono perseguitato da interferenze, soprattutto quando volo proprio con il Cularis (fosse che i 7-8 metri di cablaggi fanno da antenna acchiappadisturbi?)
Ciao,
vorrei fare una considerazione quasi filosofica.
Ogni pilota ha il suo personale modo di pilotare e spessissimo ciò che è perfetto per uno può non essere il massimo per un altro.
Avere persone competenti che hanno lo stesso modello è un grandissimo aiuto, spesso i consigli o i settaggi da loro suggeriti possono dapprima non dare soddisfazione, ma nel lungo periodo danno grandi frutti.
Con ciò cosa voglio consigliare.... meglio adattare il proprio pilotaggio al modello che voler fare al contrario, soprattutto se non si è dei maghi.
Ti faccio alcuni esempi:
Quando cambio modello di F3K mi ci vuole parecchio tempo per riprenderci la mano, se poi ritorno al modello con cui mi trovavo benissimo, anche in questo caso, appena preso in mano mi pare del tutto strano, se a quel punto dovessi cominciare a smanettarlo creerei solo danni.
Ho volato 400 ore sul duo discus, dopo esser ritornato a volare con il Ventus ho rifatto un voletto col mio vecchi duo.
Non ci crederai, ma nonostante le 2000 ore di volo volavo da cane .
Fidati del buon Patton e non volere avere tutto subito, prima devi assuefarti al modello e poi pensare a migliorarlo !
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando