Citazione:
Originalmente inviato da losisi non è lo spillo che "passa attraverso" ma la spry bar
e non è indispensabile che lo faccia.......la spry bar che attraversa il passaggio aria serve solo a dare più "stabilità" allo spillo del minimo che entra nella spry bar stessa ( dalla parte opposta dello spillo max )
questo è sicuramente utile in un carburatore di grande diametro,dove lo spillo del minimo, che è solidale alla valvola rotativa, compie un "viaggio" di parecchi mm; nei piccoli non serve ( tanto è vero che molti carburatori, anche do motori di media cilindrata, non hanno questa caratteristica )
qua è perfettamente inutile dal momento che lo spillo del minimo, semplicemente........non c'è ![:)](/forum/images/smilies/smile.gif) .....la carburazione al minimo si regola con la vitina molleggiata orizzontale in primo piano ( parzializzando l'afflusso di aria e non di miscela )
piuttosto concordo con Jumpa: verifica che l'albero non sia piegato.....è un motorello, l'albero, in testa, è sottile.... |
Ah ok, infatti mi sembrava strano, perché anche con lo spillo originale non passava attaverso!
Comunque l'aereo cadde di punta, perché stavo facendo la vite, e i piano coda, non mi rispondeva più ai comandi...
Come detto prima, il motore lo aperto tutto e sta tutto apposto, l'unica cosa che si ruppe era lo spillo, come potete notare, nelle foto, il carburatore è un po' ammaccato e ha parecchi grafi il motore..!
Grazie ancore per le risposte!