Discussione: Pic e GSM
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 gennaio 12, 21:15   #36 (permalink)  Top
faustog_2
User
 
L'avatar di faustog_2
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: catania
Messaggi: 978
Ok

grazie per avermi risposto, come ringrazio anche il collega MSchiepp da Milano.

credo, e ripeto credo, senza nessuna presunzione , che da un punto di vista elettronico, dovrei esserci, secondo un mio giudizio "a naso", il problema è studiare a fondo questa parte:
Embedtronics - Nokia F-Bus Protocol made simple

poi altra cosa: piuttosto che Hyper Terminal, mi conviene con tanta pazienza scrivere un applicazione Java che comunica con la seriale, che mi consente di inviare a mio piacere sequenze di stringe desiderate, per esempio un ciclo for che per 128 volte mi invia "U" o 0x55 per capirci . Con la gestione delle eccezioni in java posso sapere, se durante l'esecuzione ci sono problemi, avere sempre tutto sotto controllo.

Oltretutto Hyper Terminal ogni tanto da segni strani, non so se sta funzionando, altre volte sembra bloccato ecc..

quindi salvo vostre, utilissime osservazioni, appena finisco vi faccio sapere notizie.. che ne pensate di questa idea?

a dopo

Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
Nello schema dell'interfaccia mi lascia dubbioso l'uso di zener da 2.7V sulle linee dati del max232 a 5V, io monterei un MAX3232 che è nativo a 3V, lascierei comunqu le resistenze da 100 sulle linee tx ed rx per sicurezza estrema.

La sequenza di 0x55 è spesso usata come byte di sincronizzazione nei sistemi di autodetect del baudrate, viene utilizzata perchè sono una serie di 01010101, quindi un onda quadra che facilità la misura esatta della frequenza.

Sinceramente la ripetizione 128 volte la ritengo esagerata.

I pin dtr e compagni nel Nokia non sono collegati quindi credo non sia nemmeno necessario ponticellarli lato pc.

Non conoscendo il Nokia non posso esserti d'aiuto, invece sui protocolli di comunicazione seriali sincroni, e non, ci lavoro spesso e qualcosa ne capisco.

faustog_2 non è collegato   Rispondi citando