Discussione: Orrendo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 gennaio 12, 16:32   #25 (permalink)  Top
luca.masali
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
...un aliante così bello fossi il trainatore avrei supercaga a trainarlo... In pianura ci sono giornate splendide con termiche possenti che è un delitto non sfruttare- mi ricordo il parcheggio di capannone dalle parti di Cassina de Pecchi, col sole pompava che vedevi veleggiare i sacchetti di plastica .... Non esiste solo il pendio, soprattutto per chi vive lontano dai monti.
Se aspetti il trainatore giusto e la giornata giusta e il momento giusto resti giù(sto): perchè? E usare la fionda con una simile bellezza, perchè rischiare? Per esercizi e goduria un elichina sul naso è un peccato (d'accordo) ma veniale..
Fionda? E chi ha parlato di fionda? Il verricello con la fionda non c'entra nulla, ho postato la foto della rampa jet solo per dire che l'ingombro è lo stesso.

Quanto ai rischi del traino, gli incidenti sono molto rari, non più di qualunque altro tipo di volo.

Quanto ai motoalianti, non c'entrano nulla con gli alianti, sono un'altra cosa. Non dico che non siano interessanti, piacevoli, pratici, comodi, efficienti, realistici o stupendi: io stesso ne ho diversi, tra cui un Fournier autocostruiti autoprogettato di cui vado molto fiero, e spesso ho voglia di motoaliante e ci volo in pendio e in pianura. ma un veleggiatore è una cosa radicalmente diversa. Se voglio volare con un veleggiatore, deve essere un veleggiatore, un motoaliante non lo sostituirà mai, tanto quanto l'amatriciana (ottima) non può sostituire la zuppa di fagioli
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando