Ciao
No.. Le ali sono state tagliate a cnc da polistirene, poi si lamina usando le anime come guscio e tutto sottovuoto.
Nel laboratorio di Ash26, mio cugino, partoriamo questo idee nelle serate di fantasia.. quando ti rinchiudi in un box cercando di scappare dai pensieri di vita quotidiana e pensi a come metter del tuo in questo splendido hobby..
Le winglet non sono state fatte appositamente per una praticità costruttiva e per accelerare i tempi di fattura ma dato che sono prototipi tutto si può modificare.
É già in progetto un ala 'da pianura' con 40 cm in piú di apertura alare winglettata, piú docile, autostabile e da termica.( abbiamo già fatto prove di lancio con la fionda e la struttura reagisce in modo ottimale)
Come dicevo si tratta di prototipi per una produzione piú ampia per gli appassionati del genere, economica ma di grande effetto, di grande soddisfazione.
![:yeah:](/forum/images/smilies/yeah.gif)
![:yeah:](/forum/images/smilies/yeah.gif)
![:yeah:](/forum/images/smilies/yeah.gif)