Citazione:
Originalmente inviato da wrighi mi spiace che la tua barca sia diventata fuori regolamento.. però evidentemente è questo il divertimento.. quando si infiocchetta di complicazioni e regole su regole un gioco semplice, finisce così.. ci mancano solo gli avvocati come nella vela vera o un bel kers da f1 per recuperare il vento perso..
in fondo sono convinto che vi piaccia competere sui regolamenti e sulle linee disegnate..
rende tutto molto esclusivo e persino i pollici passano in secondo piano. |
Chi mi conosce sa bene quanto non mi piaccia parlare di regolamenti tecnici , stazzaure ecc ecc , sono uno stazzatore Modelvela per classe IOM e M .... le uniche misure che mi piace verificare e verificare centinaia di volte sono quelle delle regolazioni per le vele .
Il regolamento AC120 era molto banale per quanto riguardava le dimensioni dello scafo , mentre affidava al buon senso l'estetica della classe citando semplicemente che dovevano ispirarsi alle VERE AC ESISTITE dall'anno all'anno ....
ClaudioV ha mostrato chiaramente a tutti il suo progetto e gli si è chiesto di intervenire in vari punti per renderlo + realistico , siamo stati lenti nel prendere dei provvedimenti e lui giustamente si è incazzato ...
Le forme del suo scafo viste nelle rappresentazioni 3d catturano tutti , ma sono alquanto fuori dai canoni estetici sempre richiesti , comprendiamo le sue ragioni ( tecnico costruittive ) e siamo ben lieti del fatto che potrà cmq portare a termine e in acqua le sue 2 Urca AC , ma per il resto .....
Ora il regolamento si è " arricchito " di formulette e misurette per cercare di trasformare in numeri quelle che prima erano solo parole , lasciando sicuramente ancora spiragli interpretativi non essendoci limiti alla fantasia è difficile pensare che qualche altro strano modello prima o poi non salti fuori .
Noi ce la mettiamo tutta per rendere il gioco solo un gioco , ma ogni tanto ci tocca fare i seri .
Buon anno a tutti