Discussione: modello sea lite
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 gennaio 12, 00:05   #6 (permalink)  Top
Tursiope
User
 
Data registr.: 05-01-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da arnao_mi Visualizza messaggio
Ciao Tursiope,

ho appena iniziato ad interessarmi di barche a vela (agosto 2011) però permettimi di esprimere il mio pensiero; quando ho iniziato a guardarmi in giro ho visto quei giocattolini che ci sono in giro e che somigliano a barche.....sono proprio giocattoli ed hanno poco della barca a vela.

Invece di spendere almeno 200,00 euro in una micromagic e se hai un minimo di manualità, mi sento di consigliarti la mia prima barca.... una Easy Sail RC44 - progetto di ClaudioV
http://www.baronerosso.it/forum/navi...oni-varie.html

I motivi pro sono:
- è una barca semplice da costruire
- costa max 30,00 euro + elettronica
- è lunga 80 cm. che non sono impegnativi e permettono una "visibilità" maggiore
- hai un tread completo di istruzioni che ti aiuterà nella costruzione
- puoi imparare a conoscere le varie problematiche e regolare le vele
- naviga in maniera facile

contro: non hai possibilità di regatare con barche uguali (ma mi sembra che a Roma esista qualcosa......)

Quando avrai provato (con pochi soldi e molte soddisfazioni) potrai meglio capire i meccanismi di altre barche e decidere quale sarà la TUA prossima barca.

Un mio amico ha comprato una Monsoon a circa 90,00 euro ma, dopo aver costruito la mia EasySail, l'ho giudicata un "giocattolo" manca delle caratteristiche principali di regolazione di una vera barca RC (però mi sono fatto una copia dello scafo... unica cosa "valida" ma da correggere....)

Ciao e benvenuto.

Arnaldo
Grazie. Ma cosa intendi per regolare le vele ? E piu' in generale che regolazioni posso fare su barca rc che non posso fare sulla mia?
Tursiope non è collegato   Rispondi citando