07 gennaio 12, 20:07
|
#3 (permalink)
Top |
Ciao Andrea, ovunque tu sia vola anche per noi.
Data registr.: 04-02-2010 Residenza: alto Lazio
Messaggi: 519
| Citazione:
Originalmente inviato da nikarlo Andrea, da Mike Woodhouse - Free Flight Supplies hanno il mylar con finitura alluminio.
Se fai qualche ricerca online dovresti trovare anche qualche foto che ne evidenzia l'effetto.
Se non ricordo male è carino e può fare al caso tuo per peso e finitura. A meno che tu non voglia avere una finitura "plastica". In quel caso potresti sempre utilizzare la versione da 5 micron come base alla carta esaki nell'ormai classico sistema "tissue over mylar". | Grazie, e grazie per la fonte (ha cose davvero gustose ...) ma la peplessita' rimane: il risultato sara' abbastanza simile all'originale? (classica tela verniciata argento sia per le ali che per la fusoliera) Aspetto sperando che si faccia vivo qualcuno che usa normalmente uno o piu' di questi materiali, altrimenti ne ordinero' un pezzo e provero' su una struttura "di prova" Al modello ci lavorero' inevitabilmente tanto tempo e la copertura e' fondamentale per il risultato estetico o, peggio, non puo' essere poi tolta (da una struttura cosi' delicata) per cambiare tipo Non ho mai provato a sovrapporre carta al mylar o tecniche simili, hai qualche suggerimento in proposito? Grazie ancora Andrea . |
| |