Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 dicembre 11, 00:09   #3 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
troll

queste considerazioni possono valere con i maxi a scoppio, con le turbine e quant'altro di esagerato ci sia in circolazione, ma gli alianti in scala sono un mondo a sè. I modelli piccoli semplicemente non hanno nè efficienza ne carattere (un minimoa da 2m vola ne più ne meno come un asw28 da 2m), sotto la scala 1:5 gli alianti riproduzione per volo in termica non hanno senso, a 1:4 cominciano ad avere qualcosa da dire ma diventano interessanti da pilotare a partire da 1:3. Queste sono cose che le si capisce se le si conosce, chi non le conosce puo' evitare di aprire bocca e scoreggiare giudizi dal basso della sua ignoranza...

PS: con quel che ti costa (ma vogliamo mettere sul piatto anche le capacità modellistiche necessarie?) forse ci prendi un merdoso ULM di terza mano, visto che il vero aliante costerà un 50 volte tanto della sua riproduzione. Io che sono un modellista e non un pilota mancato non avrei dubbi.
  Rispondi citando