Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 dicembre 11, 16:21   #9 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Citazione:
Originalmente inviato da mirkomiche Visualizza messaggio
quindi se io volessi costruire altri scafi in futuro dici che è meglio rifarli tutti con i listelli?
Non so se ho capito la domanda.
Se vuoi fare altri scafi uguali al master in listelli che hai fatto e che usi per laminarci sopra lo scafo, basta che ce ne lamini sopra un altro: dopo la laminazione sulla pellicola di separazione, stacchi lo scafo e il tuo master rimane perfettamente integro pronto per essere riutilizzato.
Se vuoi seguire i tutorial di renato, basta che guardi qui e vedi la sequenza fotografica descrittiva piu` o meno come te l'ho suggerita io solo che lui ha usato comunque la cera distaccante per separare il master dallo scafo.
Renato Chiesa Home-Page
Se vuoi vedere la sequenza dell'espanso piu` pellicola per alimenti invece puoi guardare qui
URCA - Barca a vela RC da Record
come vedi ognuno usa sistemi piu` o meno presonalizzati ijn funzione delle proprie abitudini ed esigenze e si possono anche fare mix vari (master in legno + pellicola per alimenti) se ci si trova piu` comodi a farlo.


Invece, se vuoi fare uno scafo diverso chiaramente dovrai fare un'altra forma, puoi scegliere se farla in listelli o con altre tecniche come tu preferirai.

Se posso scegliere, per quel che mi riguarda, li faccio quasi tutti in estruso perche` costa molto meno e ci metto meno tempo e, a meno di dover realizzare piu` di 3 o 4 pezzi, lamino sempre sul master evitando di fare stampi femmina perche` e` piu` comodo e veloce oltre che piu` economico.
ciao

Ultima modifica di claudio v : 19 dicembre 11 alle ore 16:29
claudio v non è collegato   Rispondi citando