Citazione:
Originalmente inviato da rugrug
quando hai finito, secondo me puoi impostare, per i primi voli, le curve in questo modo (più avanti andranno modificate), in ordine dal punto "L" al punto "H":
NORMAL
-1°
+2°
+5°
+7,5°
+10°
STUNT e HOLD
-3°
0°
+3°
+6°
+10°
ciao
|
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Perchè 7,5 ° in Normal e 6 in stunt e hold? |
in Normal perché +7,5° è la metà tra +5° e +10° (e cmq viene da sé se imposta il valore mezzano tra i 5° a metà stick e i 10° a tutto stick)
idem 6,6° è la metà tra 3° e 10°
quello che
VA SOTTOLINEATO invece è il valore del passo a METà STICK, che determina il grado di maggiore o minore "galleggiamento" dell'elicottero, e anche la minor o maggiore sensibilità richiesta per alzare l'elicottero
Posto che l'elicottero inizia ad alzarsi a circa +5°, la differenza tra queste due curve appare immediatamente evidente (questa spiegazione non è certo per te, che lo sai meglio di me, ma per i "ragazzi"):
curva "A"
0° +2,5°
+5° +7,5° +10
Curva "B"
-6° -3°
0° +5° +10°
nel primo caso la "gestione" della salita dell'elicottero è distribuita in metà corsa dello stick, nella curva "B" invece in un solo quarto di corsa.
Sarebbe necessaria una sensibilità matematicamente doppia per far salire quell'elicottero
ci si aggiunge la difficoltà psicologica, e il passo negativo che in caso di rilascio veloce del gas provocherebbe un atterraggio duro se non di peggio, ed ecco che la differenza è più che "doppia"
la curva in Stunt generalmente suggerisco di impostarla con uno o due gradi di meno a centro stick, e almeno 3 gradi di negativo al minimo
il primo motivo è che gradualmente il pilota si deve abituare ad avere meno passo al centro, secondariamente può sempre servire nel caso non riesca a scendere per dell' aria "strana"... (è vero che dovrebbe volare in aria tranquilla, ma effettivamente prevale la voglia di volare su altre considerazioni, sempre che si conosca un po' di aerologia)