Lift,
pensi possa essere il pignone?
E' quello preso da mikroantriebe in plastica...lo stesso che utilizza marrrco.
Io ho qualche dubbio..
come dicevo, ho sentito subito una resistenza (gli scatti che fa il motore outrunner quando lo fai girare a mano) minore con il nuovo motore, ma questo potrebbe essere solo indice di magneti meno "forti" e non di prestazioni superiori, almeno credo..
Posso capire che ad alti giri un pignone o l'altro possa fare un pò di differenza, ma già quando cerco di far girare a mano il rotore, uno è molto duro e scattoso, l'altro si gira con facilità...ma non è un problema di spazio tra pignone e corona..quello va bene..
Non credo proprio che sia un problema di cuscinetti, infatti la "durezza" e la "scattosità" la notai subito con la prima conversione brushless, ma avendo avuto a che fare con diversi outrunners di taglie varie lo reputai tatalmente normale...
scattosità assente negli inrunners presi da HK ..
Per intenderci:
quando tenti di far girare a mano il rotore con il brushed senti una notevole resistenza (io la prima volta temevo ci fosse il motore bloccato) senti gli scatti che fa motore quando i magneti oppongono resistenza alla rotazione..
Bene, con il primo brushless questo avviene con una certa forza, con il secondo parecchio meno..
quindi per logica mi aspetterei prestazioni migliori dal primo...
può essere SOLO il pignone il problema?
Tu ne hai provati in plastica?
Hai qualche 9T che ti avanza?
![B)](/forum/images/smilies/cool.gif)
Se aspetto mikroantriebe ...forse a 2012 inoltrato...