Citazione:
Originalmente inviato da melmoth Grazie Giulio, spiegazione chiara ed esaustiva, ed in linea con quanto da ignorante/neofita avevo ipotizzato.
A questo punto, pero', rilancio: ma se prendi la versione con ala centinata, e la carichi un po' con del ballast, non ottieni piu' o meno lo stesso risultato? Oppure la rigidita' della struttura e' molto inferiore e quindi le qualita' di volo ne risentono?
Luca |
E' appurato che A PARITA' di peso un ala centina tutta tamburata ( completamente rivestita in balsa..) è + robusta che quella in poli però ripeto, a parità di peso. Una semiala in struttura lignea del Bhyon, pesa ben un kg. in meno rispetto a quella in polistirolo, quella in poli è molto più rigida e si suppone abbia maggior resistenza, ma come detto è un kg. in più.
Se si realizza un' ala in legno rinforzandola sino a che non si raggiunge il peso di quella in poli, beh... sarà più robusta, essendo composta di una struttura al proprio interno.
In fine, è inutile fare un ala in legno leggera per poi caricare il modello con ballast, essa dovrà sopportare affondate e richiamate adatti al suo rapporto peso/velocità/ resistenza strutturale. Se aumenti il carico alare potresti incappare in seri problemi, (a meno che si aumenti il carco non in modo esagerato...)va detto che questo dipende anche dal pilota. Ultima cosiderazione direi la più razionale, bisognerebbe provare entrambe le ali sino a portarle al punto di rottura, per andare direttamente dalla teoria alla pratica.. ma io sinceramente non me la sento

Le qualità di volo non ne risentono, ogni versione ha il suo volo ideale, chi per una cosa chi per un altra...
Ciao