Discussione: motore autocostruito
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 novembre 11, 11:05   #18 (permalink)  Top
losisi
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da maggico74 Visualizza messaggio
,una curiosità la miscela al nitrometano da molto piu potenza della benzina? originariamente l'ho concepito per andare a benzina ma non c'era verso di farlo andare , sentivo che ogni tanto diciamo scoppiava , ma sembrava che l'ho scoppio non era cosi potente da farlo avviare, forse l'accenzione non era messa a buon punto,invece con il nitronetano tutt'altra cosa
complimenti per l'ingegno, innanzi tutto

i due tipi di "alimentazione" che menzioni sono leggermente diversi....

il nitrometano è principalmente un ignitore ( cioè un "facilitatore" della combustione e non propriamente un carburante, difatti, bruciando, apporta ossigeno )

i due tipi di miscela ( metanolo/olio, benzina/olio ) differiscono principalmente per il tipo di accensione necessaria: per il primo si tratta di accensione spontanea ( o meglio, catalisi, sulla spiralina di platino/iridio/rodio, resa incandescente elettricamente allo start e che poi resta tale per effetto della combustione anche togliendo tensione ) complici l'effetto della compressione ed il basso punto di infiammabilità dell'alcool

per la seconda è necessaria un sistema di accensione "controllata" che generi una scintilla ( con apposita candela ) fasata per scoccare al punto morto superiore ( o lì vicino... ) del pistone, alimentata costantemente da una batteria.

poi, nel buon funzionamento del motore, rientrano tanti altri fattori (travasi,compressione,attriti ecc ecc ecc )
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando