Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 luglio 06, 20:04   #5 (permalink)  Top
2M86
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.318
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da devuli
Non mi sembrano male...dovrebbero avere una spesa minore di quelli a turbina? volevo saperne di più dal qualcuno piu informato di me... se l'avete provati ho visti in volo, e se qualcuno di voi sa qualche produttore di kit...

grazie ciao.
Ciao, bè, sicuramente la spesa si rivela nettamente inferiore a quella di un modello a turbina, anche perchè è facilissimo trovare nei mercatini motori, ventole, risonanze,..... nuovi a prezzi davvero molto bassi!
Io ne ho diversi a casa di jet a ventola, rispetto ad un aereo normale ad elica c'è una notevole differenza nel pilotaggio, nella costruzione, nella gestione ed anche nella spesa!!


La costruzione dev'essere molto leggera, il più leggera possibile in modo da rientrare con il peso tra i 4,5kg e i 6kg.
La gestione è più complicata perchè tocca saper regolare molto di fino i motori e conoscere tutti i trucchi del caso (sull'intubamento, sul motore, sui serbatoi, sui condotti dell'aria,.....) e c'è ne sono un infinità!!!
La spesa rispetto ad un modello ad elica diventa più alta perchè solitamente si usano i carrelli retrattili, i modelli sono più costosi,..... poi si usa miscela ad alto contenuto di olio e nitro, bisogna avere le candele sempre apposto, i gommini in silicone che facciano tenuta bene,.....

In pratica diventa un mondo a parte rispetto ai modelli tradizionali a elica, molto più complicato!

Ultima modifica di 2M86 : 26 luglio 06 alle ore 20:08
2M86 non è collegato   Rispondi citando