Citazione:
Originalmente inviato da angelo19 -ATTENZIONE ALL'ELICA-
L'avvio accidentale del motore avviene molto più facilmente di quanto immaginate. Io stesso, nonostante mille precauzioni, ho visto l'elica partire improvvisamente sfiorando il mio occhio destro di pochi centimetri.
In pratica, la tracolla del radiocomando ha spostato lo stick del gas (incredibile!) mentre avevo il viso vicino al muso del modello.
L'elica ha il profilo molto affilato e quando gira è veramente una lama rotante! Attenzione, ovviamente, anche alle dita... quelle, almeno, una volta affettate si possono raccogliere... più difficile è recuperare i resti di un occhio spappolato! Quindi: accendete prima il radiocomando, con lo stick del gas tutto giù , e poggiatelo a terra. Ora accedete il regolatore sul modello, montate la cappottina e poi ripredete il radiocomando facendo attenzione a non spostare lo stick del gas! prendete, quindi, il modello afferrando la fusoliera dalla parte posteriore alle ali. |
Quoto il punto 1.
Per il punto 2 il modello , se correttamente centrato e bilanciato, non deve aver grossi problemi di assetto in volo e DEVE essere lanciato orizzontale e non cabrato, altrimenti data la non esorbitante potenza motore, stalla subito con le conseguenze che dicevi, mentre invece deve prendere il massimo di velocità possibile prima di provare a cabrare e virare leggermente per fare quota.
Mi permetto di aggiungere ai tuoi utili consigli che, se si parte da soli, forse è meglio l'Easy Star, dato che, come ben sottolineavi tu, la caduta di muso è sempre dietro l'angolo.
Benvenuto nel club dell' EG !!!
Bye