Ciao a tutti!
Per quanto possibile ho sparso la voce dove potevo ma alla fine abbiamo combattuto solo in 5 !
Nell'attesa che AntonioUsa ci desse un cenno della sua mancanza(=sòla) e causa problemi di messa a punto abbiamo potuto fare solo tre manches :o
Marcello Fanelli, sorbendosi 250km (ha attraversato la penisola, dal Tirreno all'Adriatico :eek: !) ha dimostrato a tutti che la voglia di combattere, di esserci si può trovare. Con i suoi modelli leggeri ma super-rifiniti ci ha lasciati di stucco, senza poi contare le doti di volo, semplicemente spettacolari, pacchi lipo da 3s con speed400 da 7,2V ed APC 6x4 permettavano salite con rampe maggiori di 45° ed acrobazie molto spinte!
Anche Paolo "Porcu69" ha optato per questo genere di motorizzazione, modello ridotto all'osso, spartano e limato all'inverosimile nel peso, eseguiva salite in candela e volo rovescio con estrema facilità. L'unico suo problema è stata la mancata prova del volo con striscia; cosa che a bassa velocità in virata lo ha portato in vite (ed a terra + di una volta purtroppo
![:(](/forum/images/smilies/sad.gif)
) .
Gli altri concorrenti sfoggiavano modelli a forma di catafalchi marmorei con problemi di centraggio + o - evidenti e trazione irrosoria.
Il sottorcritto ha dovuto cambiare 2 motori prima di andare in volo (gentilmente prestato da Marcello) per poi trovarsi a terra dopo che la spinetta del regolatore si sfilò in quota dalla rx con risultato facilmente prevedibile
![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
.
Un altro concorrente ha addirittura portato in volo un modello, per così dire, vintage, speed400 6V + gunther e 8 celle kan. Il modello superava senz'altro i 450gr con un'autonomia di 4 minuti circa :p ma una volta preso quota, in affondata non ce n'era per nessuno
Segnaliamo un unico taglio effettuato da Marcello che essendo anche "stato su" + di tutti si è meritato senz'altro il primo premio.
Due sono i punti fondamentali che secondo me si sono delineati dalla competizione.
Il primo riguarda la formula della categoria; per quanto si possa star leggeri (e sono intervenuti due maestri a dimostrarlo ;) ) la motorizzazione alimentata da3 lipo è da considerarsi un must; senza non c'è manico che tenga. La potenza poi dell'accoppiata 3s+speed 7,2 ed elica 6x4 non lascia dubbi.
Per quanto abbia fatto prove con due celle, speed6v ed elica 5,5x4 è il massimo . Poi si passa alle 3 celle, con il 6V come volava Porcu69 sicuramente si ammazza il motore mentre con il 7,2 si avranno forse meno giri ma il motore regge di più e la potenza non si spreca i calore, anche con un elica di Ø maggiore.
Il secondo punto è la dimostrazione che la voglia di divertirsi e di volare ha prevalso su tutto e tutti. Abbiamo saltato a piè pari quasi tutti i punti del regolamento, per primo il livello delle decorazioni
![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
; ci dispiace solo per il fatto che pur avendo scelto una data accessibile a tutti (in piena estate ma comunque pre ferie) collegata a vie d'accesso primarie e con il luogo baricentricamente piazzato nell'Italico stivale le scuse o gli "impegni" hanno decimato la lista dei prenotati.
Peccato!
Alla prossima,
Canister.