Citazione:
Originalmente inviato da din_s bo non lo so pero' teoricamente non è proprio correttissimo....
il classico circuito d'atterraggio (con le tre virate in sottovento, base e finale) viene fatto, oltre che per prendere le misure, anche per dissipare, con le tre virate un po' di energia che si accumula perdendo quota e trasformandosi in velocità.
Ora già la velocità di atterraggio è (o almeno dovrebbe essere) inferiore alla velocità di crociera, se scendi con grosso rateo prendi ancora più velocità...
se richiami a 30cm poi quanta strada devi fare per fargli dissipare tutta l'energia?
Farai un finale lunghissimo?
Concordo invece sull'osservazione relativa alla velocità: tanto maggiore rispetto a quella di stallo quanto più critiche sono le condizioni (vento, confidenza col modello etc...).
PS:un osservazione per migliorare sugli atterraggi, o almeno sugli "allineamneti" fate tante tante tante "riattaccate" (simulazione di atterraggio fino alla fase finale ridando gas quando si è a pochi cm dal suolo)....
Se l'approccio, l'allineamento etc. vengono naturali e si sono prese bene le misure, il più è fatto e comunque nell'atterraggio vero e proprio ci sarà da pensare a meno cose dato che tutto il resto già esce naturale e senza patemi d'animo... |
No mi sono spiegato male. Io mi faccio il mio circuito da manuale (almeno ci provo) con passaggio sulla pista per prendere l'allineamento, e faccio un casino di volte l'avvicinamento per poi riattaccare e riprovare, tanto è vero che il modello a terra ci torna comunque, ma l'importante è riportarlo in un numero contenuto di pezzi.
La sera, vado con il piccolo elettrico a decollare, circuito e atterro e via due batterie così, prima o poi mi diventerà facile (speranza vana?)
Volevo dire, che spesso il disastro succede quando uno si spaventa e cabra vicino alla pista, scampanata e piantata di muso....., allora preferisco prenderla un po' più veloce e farlo correre un po' di più dopo sull'erba (questo nella teoria.......
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
)
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù