BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Altri nuovi sistemi FLYBARLESS
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 novembre 11, 00:18   #57 (permalink)  Top
maRRRco
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Sbaglierò di sicuro, ma la differenza di prezzo tra sistemi "economici" tipo Beastx e sistemi di fascia alta tipo Skookum (per riferirmi a quelli elencati sopra senza voler far torto a nessun'altro sistema) non è solo nella "qualità" ma proprio nelle funzioni disponibili.

Prendiamo ad esempio i limiti del Beastx:
1) Consente di usare un solo satellite Spektrum e quindi ne è sconsigliato l'uso in modelli più grandi.
Quanto sareste disposti a pagare in più la possibilità di montare due satelliti invece di uno solo ?
2) Non dispone della funzione governor.
Quanto sareste disposti a pagare in più la possibilità di avere un governor "proattivo" su collettivo e ciclico, e potendo usare un qualsiasi regolatore senza governor e non specifico per elecotteri ? Almeno la differenza tra un buon regolatore per elimodelli tipo Kontronik e un "qualsiasi" regolatore per aerei ?
3) Consente di far funzionare i servi del piatto solo fino a 200Hz nonostante ci siano molti servi che funzionano a frequenze ben più elevate.
Quanto sareste disposti a pagare in più la possibilità di far lavorare i servi a frequenze più elevate avendo quindi una sensazione di maggior "connessione" e feeling col modello ?
4) Per gli aggiornamenti e alcuni settaggi al campo (attuali e futuri con microsetting) è necessario acquistare e poi portarsi sempre dietro l'apposita chiavetta USB.
Quanto sareste disposti a pagare in più una porta micro USB a bordo della centralina ? Almeno il valore della chiavetta USB esterna o addirittura di più ?
5) Beastx non dispone di nessuna funzione di autolivellamento tipo quelle dello Skookum o del HC3 SX.
Quanto sareste disposti a pagare in più la funzione di autolivellamento ? Magari per usarla anche solo in automatico in caso di perdita di segnale (fail safe) per salvare il vostro amato modello ?
6) Non è possibile regolare i guadagni del piatto da radio ma solo il guadagno di coda.
Quanto sareste disposti a pagare in più la possibilità di regolare anche il gain del piatto da radio oltre a quello di coda ?

Voglio in breve ragionare su quanto verrebbe a costare il Beastx rispetto allo Skookum o HC3 SX aggiungendo le cifre che sareste disposti a pagare per le funzioni 1, 2, 3, 4, 5 e 6 (per non parlare poi dalla funzione di registrazione del volo e di analisi delle vibrazioni).
Questo per dire che non mi sembra sia tanto la "qualità" che si paga in più ma soprattutto il numero di funzioni (e porte) disponibili.
In breve mi sembra che il prezzo sia più legato all'hardware che al sw.

Ciao
anche questo è un aspetto che non avevo valutato, per il semplice motivo che personalmente prediligo poche funzioni supportate da un'elettronica di livello
piuttosto che molte funzioni con elettronica più o meno livellata ad altri sistemi
però concordo, effettivamente ha una logica ben precisa il tuo discorso e lo condivido
soltanto che non corrisponde alle esigenze che vorrei in una unità flybarless
ma molti le vogliono dunque la differenza di prezzo si può spiegare anche in questi termini
non ci avevo pensato, perchè ripeto il mio punto di vista partiva da un'altro ragionamento, da un'ottica più chiusa
grazie per l'input, credo servirà a tutti
è stata una considerazione molto interessante
maRRRco non è collegato   Rispondi citando