Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06 novembre 11, 13:38   #5 (permalink)  Top
msette
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
Purtroppo i carrelli retrattili decenti (che non si rompono o si deformano ad ogni atterraggio) costano; ho cominciato ad usare quelli elettrici, in sostituzione di quelli meccanici e di quelli pneumatici, per motivi di spazio e comodità di messa in opera. Io mi trovo bene con questi Lado by E-Retract . Se ne trovano un po' per tutti i gusti (ad es RS333 rt per Corsair e P40) e soprattutto sono fatti di alluminio e non di plastica. Alla fine il prezzo non è poi così spropositato paragonandolo alla rottura di scatole di montare i carrelli meccanici e poi posizionare il relativo servo, con tutti gli annessi e connessi alla regolazione (e che comunque non ti tirano dietro gratis), oppure al posizionamento di quelli pneumatici (bombolino raccordi valvola ecc.) che sono alla fine di pari prezzo. Su quasi 3 kg di modello, vale la pena di montare un carrello decente per non sfasciare il tutto al primo cedimento: quello che risparmi con un carrello scadente poi te lo fumi, con gli interessi, in riparazioni. Lascia perdere i carrelli Hk: sono di plastica che non dura un tubo: se un retrattile medio costa dai 100 a più di 200 euro (quelli dad 3 a 7 kg), e sono fatti di alluminio, mi sembra un po' difficile che per 8 dollari ti possano dare qualcosa di lontanamente equivalente, in termini di resistenza e durata.
Ciao
msette non è collegato   Rispondi citando