Scherzi a parte. Ho finito di rimontare il bladone dopo aver sostituito i cuscinetti della coda e dell'asse eliminando un po' di giochini qua e la e verificando il bilanciamento. Ho fatto anche delle prove selettive per capire un po' l'origine delle vibrazioni. Prima ho fatto girare il tutto con solo gli assi e poi ho aggiunto via via i pezzi vari (mozzi e pale). Devo dire che tutto è ben bilanciato e le vibrazioni che noto (mettendo un dito sul pianetto del gyro) hanno una piccola ampiezza ma una frequenza molto alta. Probabilmente sono dovute all'accoppiamento pignone corona ed al fatto che queste ultime non sono diritte.
Ho anche sostituito i (costosissimi) palini di coda delle EDGE con quelle della KBDD. Queste ultime pesano 1.2 grammi di meno (circa il 25%) hanno un profilo più sottile (1.9mm contro 2.5mm) e sono leggermente più lunghe e strette. Da una prima prova di volato tranquillo mi sembrano migliori rispetto alle EDGE. Ho dovuto diminuire il guadagno del gyro di un 5% rispetto alle EDGE altrimenti la coda sbacchettava. Il che mi fa pensare che la maggior leggerezza e la minore resistenza all'avanzamento hanno reso la coda più reattiva (e silenziosa). Non saranno indistruttibili (e belle) come le EDGE, ma come ricambio le consiglio, costano anche poco e sono le uniche che non ho dovuto bilanciare. E con queste le ho provate tutte (originali in plastica, carbonio eflite, EDGE e KBDD).
|