Citazione:
Originalmente inviato da fildefer stamattina ho fatto un giretto al corno con i miei cani ,sono arrivato in pendio e al palo segna sentiero c'era scocciata la fuso del discus di valentino svuotata di tutto ![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
le ali non le ho trovate,lavoro fatto da un aeromodellista (non degno di questo nome) .Spero solo che chi ha fatto il lavoretto sfasci tutti i modelli che ha |
Avete trovato il vostro "bastardo".
Si, sono io che ho trovato il modello ma adesso mi prendo il tempo di dirvi come è andata veramente.
Sono un aeromodellista (degno di questo nome) ma non abito in Trentino però a volte ci passo per lavoro.
Avevo sentito nominare questo Corno della Paura così una decina di giorni fa passando da quelle parti ho fatto una visita al pendio.
Una bella vista niente da dire!
Guardando verso valle ho visto quello che sembrava un modello a un centinaio di metri in basso. Mi è sembrato strano perché il posto è facilmente raggiungibile da un sentiero sulla destra e infatti in un quarto d'ora avevo recuperato quello che rimaneva del modello.
Le ali erano spezzate in varie parti (irrecuperabili) anche se c'erano ancora installati i servi degli alettoni, la fusoliera era senza capottina e dentro c'era solo il servo del direzionale in buone condizioni (niente ricevente, batteria, interruttore ecc...).
Mi e sembrato molto strano perché non credo che l'impatto possa aver fatto uscire tutto.
Da quello che ho letto ho capito che il modello è stato perso almeno da qualche mese quindi forse qualcuno l'ha trovato e riportato su.
Comunque ho pensato di recuperare quello che rimaneva per evitare che acqua e neve rovinassero tutto (porto sempre un coltellino tuttofare). Non conoscendo nessuno della zona e non avendo la possibilità di portare il rottame con me, anche perché, come ho detto, era veramente ridotto male, dopo aver smontato i servi le squadrette e la baionetta, ho lasciato il resto vicino a un palo.
Un paio di giorni fa sono rientrato a casa ed ho iniziato la ricerca in rete per trovare qualche nominativo di riferimento. Mi sono subito imbattuto in questo forum e ho capito che i vari commenti gratuiti che ho letto erano riferiti a me.
Ho aperto questo account ad hoc (noterete il nome) per poter rispondere a tutti i VERI aeromodellisti che hanno giudicato senza sapere nulla.
In particolare, dato che non sono sposato, posso rassicurare il più "raffinato" di tutti, il signor Fulcro...("Spero gli stessero montando la moglie, a quello lì, mentre si smontava la "sua" roba...) che l'unica cosa montata è la montagna di cazzate che avete sparato
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
.
E adesso, dato che Fildefer, sembra conoscere il proprietario del modello (Valentino?), se lui o qualcun'altro di voi simpaticissimi "colleghi" mi sa dire l'indirizzo e il suo cognome sarò lieto di spedirgli quello che, in conformità al mio nome, ho recuperato e ho tenuto al riparo così come mi ero ripromesso di fare.
Infine ringrazio tutti gli opinionisti in ordine di apparizione:
Fildefer
bicioswift
Ste41
Silvagni
Fulcro
Buoni voli e felici atterraggi a tutti.
ah, dimenticavo..... anche la mia banda è differente