Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 ottobre 11, 23:00   #207 (permalink)  Top
Cornia
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 21-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Vedo che siamo tutti molto bravi (io per primo) a complicarci la vita quando non ce ne sarebbe bisogno! (azz. abbiamo un progetto bello che fatto e stavolgiamo tutto)
Dopo la premessa vengo alla domanda rivolta in particolare a Giulio e a Voi tutti per capire se come ho fatto è corretto oppure no.
Visto che volevo fare l'ala in due pezzi con baionetta tonda anziché piatta, ho preso le centine che sono fatte a coppie (dx e sx) le ho appoggiate al piano di lavoro avendo cura che i piedini appoggiassero bene e nel contempo, ho messo due pezzetti di longherone inferiore e superiore, per tenere il tutto allineato; poi ho proceduto a forare le centine, tutte in una volta. Dopo averle staccate, ho simulato la posizione delle centine e ho verificato che i piedini appoggiassero al piano di lavoro. In questo modo il diedro dovrebbe essere mantenuto, giusto??
Ciao Marione,
il diedro alare viene in automatico NON causa i piedini di monataggio ma dal DISASSAMENTO delle TRE asole presenti su altrettante centine in pratica, rispetto alla mezzaria della centina N°1, nella centina N°2 sempre rispetto alla mezzaria in questo caso della 2, l'asola scende di un tot....e così vale per la centina N°3, se tu appoggi le tre centine al piano lavoro e poi le fori tutte assieme in una volta solo, come fai a stabilire la giusta inclinazione del foro per ottenere il giusto diedro? Discorso diverso è se tu invece hai segnato nella centina 1 l'esatto centro del fodero, come anche nella centina 3, di conseguenza nella 2 avviene in automatico tenendo i piedini appoggiati al piano lavoro...
Io farei: segna l'esatto centro dell'asola in tutte e tre le centine singolarmente (solo il centro verticale eh? facendo la baionetta tonda terrai il diametro massimo al filo sx dello scasso del fodero ) poi le fori una ad una

Ciao.
Cornia non è collegato   Rispondi citando