Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 ottobre 11, 13:51   #640 (permalink)  Top
FAI6710
User
 
L'avatar di FAI6710
 
Data registr.: 26-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 879
Citazione:
Originalmente inviato da prof.capo Visualizza messaggio
Grazie. Con tutta onestà il Curare in foto non l'ho realizzato io; l'ho rinvenuto, dormiente, in una coltre di polvere in un laboratorio di Alessandria e mi sono limitato a ricondizionarlo, sistemargli comandi nuovi, serbatoio e Rossi 60, e una leccatina qui e là. Putroppo non ho potuto dotarlo dei carrelli molleggiati che tanto mi intrigano perché il suo carrello, avendo la molla, è disassato ed è affogato nella fusoliera e quindi insostituibile.
Agli specialisti di eliche e motori:
ho collaudato il modello con elica 11x7 scimitarra Master Airscrew (quella che mi trovavo in laboratorio). Risonanza cm 32 dalla candela. Miscela 7 nitro, 15 olio.
Credo che l'elica non fosse il massimo.
Cosa metto? 11x7 tre quarti in legno? O altro?
Quali sono le migliori eliche per questa accoppiata motore modello?.
Vorrei riprovarlo con altra elica, carburando meglio e aggiustando la risonanza.
Oggi non ho potuto che trimmarlo e non potevo fare altre prove. La prossima volta mi dedico al motore.

Ciao,
ai miei tempi usavo la risonanza a ca. 34 dalla candela ed una elica 11,5x8 a pala sottile concavo convessa. ( E' la stessa che avevo sul prototipo galaxy a Foligno )
L'elica è in carbonio ed era da me costruita.
La miscela era 1/4 con castrol M e senza nitro.
il motore a terra prendeva ca 12000 giri.

Oggi credo che se tu montassi una 11x8 APC potresti avere una buona resa.
Con la risonanza stai a non meno di 34 o 35 se fai i 12000 giri a terra.
Se ne fai di più, metti una elica con maggiore diametro.
Se accorci troppo la risonanza, tendi a smagrare in volo con il risucchio della spiralina della candela.

Note: lo scarico a risonanza negli acrobatici non deve e non può essere usato nello stesso modo dei velocità.
Nel nostro caso, la risonanza serve a dare maggiore potenza quando maggiormente serve, quindi in salita delle figure.........ed ecco perchè deve essere accordata un poco più lunga

FS
FAI6710 non è collegato