Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 ottobre 11, 03:09   #13 (permalink)  Top
pieromuzio
User
 
L'avatar di pieromuzio
 
Data registr.: 14-06-2011
Residenza: milano
Messaggi: 962
Velocità e Adrenalina a 406 Km/h

Certo fra poco confrontare l'elettrico con il motore a scoppio (o pistoni... o ..endotermico...) sarà come confrontare il Record di Agello con il Macchi Castoldi con quelli di un jet XX ...

Nel vincolato 10 cc con mio fratello Manfredi siamo arrivati ai 307 Km/h a metà anni '90 ma io avevo già dovuto smettere di pilotare il 10cc a 270 Km/h nel 1972 ,proprio per motivi di forza muscolare. Ma via via anche gli amici Grandesso, Fontana, Durigon, Saudella e anche Manfredi hanno dovuto lasciare la manetta e forse adesso solo Ugolini, Cioci che ho rivisto con piacece a Lugo ma senza modello e Stefano Zanin sarebbero capaci di portare un 10 cc ad oltre 300 km/h.

Nell' RC con le levette ,i programmi e le diavolerie dell'elettronica tutto è indubbiamente più semplice e non faticoso.

Mi piace ricordare che fino al 2009, dopo non sono più riuscito ad avere dati certi e non so neppure se la gara esiste ancora, un nostro amico-pilota il tedesco ACHIM KAISER, che aveva vinto già altre volte ed anche nel 1989, ad Hillerse (D) , la DMFV SPEEDFLUG-CUP, deteneva ancora il record stabilito nel 1990 con l'OPS 10cc testa Oro , con 381 Km/h , che però in quel tipo di gara, molto ben organizzata, era la velocità media calcolata sui due passaggi di 100 metri nei due sensi .
Nel più veloce di questi due passaggi del Record KAISER realizzò 406 Km/h.

Piero Muzio FAI 241
pieromuzio non è collegato   Rispondi citando