Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Tutto molto bellissimo e interessante, ma lo sarebbe ancor piu' se si potessero avere i file in formato piu' umano per gli inforsauri..(..penso l'80% dell'utenza..),tipo pdf, jpeg, etc, che non devi impazzire tra ricerche, scaricamenti, scannerizzazioni, permessi, compatibilita'..etc.. ![:wacko:](/forum/images/smilies/wacko.gif) ...
Così facendo, i modelli in questione si potrebbero anche fare a mano, tagliandosi le ordinate, incollando e sagomandole, dando vita a modifiche, evoluzioni e thread personalizzati e scalati a piacimento di chi se lo fa
( alla fine la vera complicazione sono le fusoliere...fatta quella, ali e pianetti si possono adattare\ricalcolare a piacimento )
In questo modo, la discussione rientrerebbe di diritto in questa sezione, mentre adesso e' appannaggio di solo quelli che ci hanno il marchingegno elettroinformeccanizzato...
-Altra cosa che volevo chiedere e' che rifacendosi al materiale libero on line (..almeno a me..) capita che le sezioni delle fusoliere, non coincidono se da fonti diverse...e a volte, le stesse sezioni, quando intere sono dissimili tra la parte dx e la sx (..non sono speculari...).. ![:wacko:](/forum/images/smilies/wacko.gif) ..
Come ti regoli tu..??..
(..o meglio..come ti sei regolato..??..)
Ciou... |
mumble....mumble... quello che tu cerchi è un altro approccio alla realizzazione...
dai miei modelli 3D ci puoi ricavare tutto quello che vuoi... a seconda della tecnica realizzativa che si vuole adottare... anche non avendo una tga con i file .cnc e .dxf ti puoi ricavare le sezioni e i relativi posizionamenti reciproci , ma come ti hanno già detto non è lo scopo di questo tread ... forse qualcosa del genere farebbe più al caso tuo...
quello che ti serve è un trittico corredato da un numero ragionevole di sezioni...
per quello che riguarda la "digitalizzazione" da trittico... è vero, spesso diversi trittici differiscono per una serie di fattori,il primo tra tutti è la "deformazione" dovuta al modo in cui è stato ottenuto il trittico, da fotocopia, da scannerizzazione ecc... che non sempre riprendono fedelmente le proporzioni , io cerco , dove possibile di sovrapporre + "dati" possibili (e solo con un programma di grafica 3d lo si può fare) in modo da compensare le deformazioni e le imprecisioni... fermo restando che le mie non voglione ne pretendono di essere fedeli riproduzioni (che a mio avviso solo attingendo ai progetti originali si possono realizzare) ma delle interpretazioni !