Citazione:
Originalmente inviato da marionarda67 Appena ho un momento libero ci provo.
Ma come mai agisce solo sul minimo?
Forse perche' lanticipo e' come se uno regolasse la vite del minimo?
Grazie
Ciao |
Non agisce solo sul minimo, ma su tutti i regimi: il fatto che tu lo senta reattivo (dici che risponde come un elettrico), è segno che l'anticipo agisca in tutto l'arco dei regimi di rotazione. Solo che il minimo è il regime più "suscettibile" passandomi il termine; infatti ogni motore è progettato con fasature idonee al regime operativo, e ciò implica che il funzionamento più stabile e meno sensibile alle variazioni sia proprio quello per cui venga progettato.
Al minimo, invece, ci si trova in condizioni in cui le fasature sono troppo ampie per i tempi a disposizione delle varie fasi, dove si gioca con la parzializzazione della carica immessa (farfalla del gas) e carburazione. Se l'anticipo è troppo lontano dall'ottimale, non riesci ad ottenere un regime stabile.
Al minimo la centralina deve ritardare l'accensione. Forse questa centralina ha una curva diversa dall'originale.
Se nemmeno lavorando con l'anticipo ottieni il minimo stabile, ti consgilio di verificare che la candela abbia gli elettrodi a non più di 0,4 di apertura e provare di nuovo. Anche la potenza di scarica di questa accensione può essere diversa dalla precedente.