ciao lupin,.. allora io con i brushless non ho mai lavorato quindi non ti saprei aiutare con quelli...
posso dirti la mia esperenza con costa serena ..
se vedi il tread lo vedi tu stesso..
http://www.baronerosso.it/forum/navi...costruita.html comunque..
lunga 145 cm pesante 14 kg.. la spingo con 2 motori a spazzole speed 600 da 7,2v diretti con eliche da 40mm sia a 7,4 che a 11/12 v.. normalmente la tendo ad un quarto del gas perche è una risporduzione , ma in caso di emergenza, onde la lancio al massimo cioè 12 v e diventa un motoscafo .. quindi potresti usare questi ...
un altra cosa hai detto che è tutta in espanzo lo scafo, ma in caso di pescha hai un supporto rigido su cui montare lenze e quant'altro???
sara galleggiabile però iocchio che in mare eseere leggeri porta solo a brutti risultati.. un po di vento anche minimo e te la devia in ogni lato e diventa incontrollabile..è troppo leggera un chilo.. a meno che non sia bassissima e sia uno scafo da velocità che se ne frega del vento...
io mi butterei su un progetto simile allo springer tug
http://www.baronerosso.it/forum/navi...inger-tug.html
zavorrata per benino.. poi faui tu-...