Citazione:
Originalmente inviato da giobass (e poco nitro) |
Giorgio, perdona ma non condivido... Anche se il nitro usato è poco, i residui sono comunque ossidanti e di conseguenza deleteri per cuscinetti e tenute, oltre al ricino cotto che irrancidisce mangiando talvolta l'alluminio. Una sciacquata con miscela 20/80 e una spruzzata di WD40, Svitol, CRC 6/66 (anche il 3/36), petrolio bianco, olio per armi, ATF, o qualsiasi altro lubrificante leggero che non sia olio idraulico, per freni o per forcelle è adatto ad evitare il deterioramento delle superfici durante lo stoccaggio.
Il fatto che un motore usato e lasciato lì poi riparta dopo una semplice lavata con la miscela lo ritengo un gran colpo di fortuna, perchè l'unico motore che non è stato pulito dopo l'uso (un G60) adesso abbiamo dovuto smontarlo e lavare i cuscinetti con gli ultrasuoni, perchè la morchia che si è formata all'interno durante il periodo di spegnimento andava inesorabilmente a finire sul filo della candela spegnendo il motore...