Citazione:
Originalmente inviato da ALE1969 Oserei dire che per il Saito Il 10% di nitro e' pura acqua fresca, questi motori vanno nitrati direi almeno al 20% ,in America li usano molto spesso al 30% (ovviamente se si ha bisogno di birra). Io attualmente i mie li faccio andare al 20.
Anche se il 40 dovrebbe consumare poco mezzo litro di miscela mi sembra poca, finisci il rodaggio in volo. a mio avviso e' il modo migliore, il motore sforza e scalda meno, tieni la carburazione un po' grassa e non tirare il collo al motore. Io con i miei saito ho fatto cosi':
10% di nitro, 2 serbatoi a terra poi in volo sempre con il 10 e dopo un paio di litri di miscela (considera che io ho 2 motori piu' grossi, un 80 e un 91) sono passato al 15 e poi al 20% di nitro. Come olio uso il Klotz 200 (tutto sintetico.
E' buona cosa controllare la bilanciatura delle eliche, se usi le eliche in legno la cosa diventa d'obbligo,riguardo la bilanciatura queste eliche fanno schifo. |

avevo letto sul manuale che finito il rodaggio lo danno per il 15% nitro, ma se mi dici che al 20 si sta tranquilli allora..
per quanto riguarda l'eliche ne ho un paio da jonathan in legno 11x4 e stranamente erano bilanciate, ci ho levato proprio un capello, mentre sull'apc e sempre una guerra. cmq onore al saito, non vibra e sta al minimo che è una bellezza anche con il 10 di nitro.