Salve, per quello che si sente sembra che anche i 600 ogni tanto abbiano lo stesso problema,
Personalmente non penso sia una questione di qualità delle viti, e neanche di lunghezza dei palini
Le viti che sono della stessa misura sui due modelli M 3x8 , sono in grado di sopportare più del doppio del carico longitudinale che i palini raggiungono al massimo dei giri .
Penso che sia più un problema di: eccessivo bloccaggio delle viti , in sostanza penso che una volta che la vite è arrivata in fondo ,si a la tendenza di avvitare ancora per essere sicuri , ma cosi facendo penso che si inneschi una torsione della testa vite, che così si indebolisce e pronta a rompersi dopo alcuni voli .
![:(](/forum/images/smilies/sad.gif)
In ogni modo per sicurezza si possono sostituire le viti con una qualità diciamo superiore, in qualsiasi negozio di bulloneria, si possono acquistare viti M3x8 in acciaio 8.8 oppure più difficili da trovare 8.10 ma si trovano .
Le 8.8 sono più che sufficienti.
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
Stingiamole senza esagerare appena si sente forzare poco più che appoggiate
![-_-](/forum/images/smilies/sleep.gif)
(altrimenti non è servito nulla cambiarle)
![:unsure:](/forum/images/smilies/unsure.gif)
,se possibile un filo di loctite quella morbida (pochissima).
Poca spesa e risultato sicuro .
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
Saluti