Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 settembre 11, 22:45   #6 (permalink)  Top
a6m5a
User
 
L'avatar di a6m5a
 
Data registr.: 19-02-2011
Residenza: roma
Messaggi: 158
Ciao Cromo e ciao tutti,
non nascondo che risolvere il problema del controbilanciamento sia cosa facile, e ci abbiamo pensato un sacco, abbiamo ideato sistemi su sistemi, tutti fallimentari come la costruzione della vela rigida in schiuma espansa, 15 giorni di lavoro e soldi buttati nel gabinetto.....hi hi
Montando derive affilatissime di alluminio e spessore da 1mm si ottiene un bel sistema direzionale leggerissimo, inoltre il sistema di costruzione per gli scafi che alla fine abbiamo scelto non prevede master ma il master in schiuma viene letteralmente inglobato all'interno dei diversi strati di resina. Lo scafo deve essere leggero, anzi leggerissimo altrimenti tanto vale farsi un monohull con bulbo. Quello che abbiomo pensato è un contrappeso di modeste dimensioni anche perchè se fosse troppo pesante creerebbe dei problemi al servo e sbilancerebbe troppo lo scafo. Ci aggiriamo intorno ai 150g - 200g non di più per uno scafo che complessivamente deve pesare in tutto 2.8kg. Il contappeso montato tra scafo e scafo sotto la struttura di coperta deve solamente facilitare uno stato di equilibrio momentaneo e bilanciare un po la spinta delle vele. E' un po come nei catamarani veri, ti puoi attaccare al trapezio quanto vuoi, ti puoi mettere dei giubotti appesantiti, ma se la raffica è troppo forte e non laschi le vele in tempo e non poggi al momento giusto scuffi!!!!!!!!!!!!!!
che poi il bello ed il divertente è anche quello......hi hi
__________________
AC100 eXtreme President - Head of Multy Line Development Department and Planning Events. www.ac100.eu
a6m5a non è collegato   Rispondi citando