Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 settembre 11, 02:03   #21 (permalink)  Top
aleksej87
User
 
L'avatar di aleksej87
 
Data registr.: 16-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 30
Cosa non riesci a seguire?

Intendo che per le dimensioni di un aeromodello adottare il profilo normale al bordo d'entrata o parallelo all'asse dell'aereo, geometricamente non è un gran cambiamento.

Per quanto riguarda le difficoltà costruttive, beh è sicuramente più complesso dover ricavare delle centine dall'interpolazione dei profili piuttosto che dal profilo stesso.

Concludo dicendo che la simulazione con xfoil è un caso ideale, profilo 2d e ala ad allungamento infinito. Pensare di applicarla così banalmente a un'ala finita, rastremate e a freccia è una approssimazione piuttosto grossolana. Certo si può usare per farsene un'idea.
aleksej87 non è collegato   Rispondi citando