Discussione: Easy Glider
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 agosto 11, 15:02   #9 (permalink)  Top
icarus64
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da riant Visualizza messaggio
Sebbene più volte mi sono dichiarato contrario ai gommolini, ciò non toglie che per un buon, semplice modellino possa fare eccezioni. Lo uso dietro casa quando attaccato da astinenza da volo e non ho ne voglia ne il tempo di andare al campo.
Inoltre, una cosa è dedicarsi esclusivamente agli RTF, un'altra è accettarli come complemento alla normale attività costruttiva. In questo periodo, poi, sono sotto pressione nell'ultimare, dopo due anni, la costruzione di un DC3 e non era proprio il caso cominciare in parallelo il montaggio di un'altro modello.
Il mio primo Easy Glider lo feci quando per lavoro ero in Spagna e, quindi, poche possibilità di cimentarmi in qualcosa di più serio. Devo dire che il modello è comunque eccellente: all'epoca lo presi come aliante puro portato in volo con una catapulta. Tornato nelle terre patrie (e non disponendo delle termiche iberiche), lo trasformai in motorizzato. Ne sono rimasto talmente soddisfatto che, per prima volta in vita mia, ho rifatto un modello già posseduto.

Ad ogni modo continuo la mia campagna contro gli RTF
Io, dopo aver costruito tanto (mai cose come il tuo DC3), ora mi affido a ARF e RTF, ma non disdegno appena avrò un pò più di spazio e tempo, di riprendere a fare cose più serie. Quando costruivo, lo facevo anche per i più pigroni e neofiti che me lo chiedevano. Non chiesi mai nulla in cambio, però vedevo che appena consegnato il Safari di turno, piuttosto che il Radar, Top Quark o Vor,ecc. Questi non capivano nulla di come volava un aeroplano, e alla minima difficoltà andavano in crisi. Dopo le prime volte, continuai ad esser disponibile a costruire, ma ponevo come conditio sine qua non, che il ragazzino venisse a vedere, ad osservare ed imparare come veniva messo insieme il suo modello. La didattico-propedeutica scelta fù vincente; divennero autonomi in men che non si dica, ed alcuni si dedicarono puranco a centine e legnetti.
Riant, sarebbe bello se creassi un thread- diario di costruzione del tuo DC3 con allegati fotografici... (e quanto ci starebbero bene un paio di 4T.. lo sò, ormai hai i due 6,5cc 2T già pronti). Comunque quando lo finirai, sarà egualmente uno spettacolo.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando