Ok..posto in ANTEPRIMA i movimenti da fare per il Backlight.
Le foto in allegato sono in sequenza.
---Togliere le 6 viti esterne alla dx6
---Sganciare i 2 connettori di congiunzione alla parte retro. NB. Il connettore di alimentazione proveniente dalle batterie è di tipo fisso, quindi dovrete spostare il connettore esterno(Jack)
---Fate molta cautela, dopo aver tolto le 2 fascette. a rimuovere i restanti connettori, utilizzando un piccolo cacciavite o altro sulla parte aperta dei connettori.
---Svitare l'unica vite che mantiene il TX a 2,4GHz, indi sollevarlo e posizionarlo in alto.
---Svitare SOLO le 4 viti posizionate ai 4 angoli della basetta.
---Sollevare lo stampato e girarlo.
Notare le barrette laterali mantenute da 2 viti che sostengono il display.
---Prima di svitare, togliere la goccia di colla a caldo ai 2 lati del display (lato nero).
---Svitare le 2 viti di sostegno e quindi girare il display di 180° .
---Applicare la spugnetta in dotazione al backlight (è autodesiva) sullo stampato.
---Prima di applicare il backlight togliere la sottile striscia di plastica trasparente (ciò è possibile solo da un lato).
---Applicare il backlight sulla spugnetta (usando un sottile strato di biadesivo sottile quello per fotografie, per intenderci) con il lato dove avete tolto la plastica verso l'alto, cioè dovrà combaciare con il retro del dispay.
---Rigirare il display centrando il suo centro (senza la parte di nero in basso) sull'illuminatore.
---Fissare il medesimo con una strisciolina di carta gommata o nastro adesivo (nero) solo di qualche mm su entrambi i lati.
---Far passare i fili di alimentazione verso l'alto (verso il circuito di TX 2,4Ghz.)
---Riposizionare lo stampato e notare che esso risulta più alto di circa 2mm.
---Quindi prima di mettere le 4 viti angolari, usare spessorini in plastica/gommini o altro e che non siano più spessi di 1,5mm
---Nello stringere le viti ,Attenzione a non far piegare lo stampato!!!
---Dopo aver rimesso tutti i connettori, rimettere il tx 2,4ghz facendo attenzione che esso risulta più alto rispetto al supporto della vite (usare spessore di 3 mm) ed usare una vite leggermente più lunga.
---Raggruppare i fili e rimettere le fascette sui fili precedentemente tolte.
ORA Viene il facile....
---Per chi usa le Ni-Mh (tensione max 6,2v) occorrerebbe usare una R di 220 Ohm
---Per chi usa le lipo come me (7v circa) usare una R di 270 Ohm
Altrimenti, se non volete aspettare la mia conferma, potete usare la stessa resistenza integrata nello spinotto in dotazione alla backlight.
Ribadisco che sono in attesa dei nuovi backlight e che quindi non posso farvela vedere accesa.
Vi informo che l'alimentazione andrà presa sullo stampato prima di reinserire il modulo Trasmittente.
__________________
Prese il calice e disse........... Dona noi ............Gli Elicotteri ! ![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
Tanto spendi, Tanto vale |