Tutte la tx di media/alta gamma progettate in un recente passato sono dotate di modulo intercambiabile, soprattutto per essere vendibili nei diversi mercati cambiando solo il modulo RF
Infatti negli USA esiste solo la 72Mhz (e anche 75 e 53), in Europa sono la 35 e la 40 a tenere banco anche se fino a poco tempo fa non in tutti i Paesi... la Francia poi è un caso a parte con i 41Mhz. In altre parti del mondo come ad es. a Singapore la frequenza è 29Mhz, in Australia invece 36Mhz.
Se non fossero esistite le radio con il modulo estraibile, hai voglia a mettere in catalogo tx differenti! In questo modo invece la trasmittente è uguale in tutto il mondo mentre cambia per l'appunto il solo modulo.
Grazie quindi a questa particolarità, con l'avvento del 2.4G è stato abbastanza facile ricondurre le tx già presenti sul mercato alla nuova tecnologia, il 2.4G che finalmente ha messo tutti d'accordo in quanto sostanzialmente è uguale in tutto il mondo
Tornando alle radio, è bastato quindi inserire a quelle esistenti il modulo in 2.4G per renderle attuali, anche se si è tanto parlato in principio, anche su queste pagine, di una certa "latenza" (lentezza fra il comando impartito dallo stick e la risposta del servo) di queste ultime rispetto alle radio native in 2.4G...ma la differenza è più teorica che altro, in quanto riconducibile solo ad un ritardo di alcuni millesimi di secondo!
Considerando le radio attuali, come ti hanno già consigliato l'Hitec Aurora è sicuramente ok, ma pur avendo il modulo estraibile di fatto è esclusivamente una tx in 2.4G poichè non esistono i moduli in 35/40/72Mhz per la suddetta radio.
A mio parere, ed escludendo le top di gamma Futaba per via del costo (T12 - T14) la migliore radio attualmente disponibile nel caso in cui si voglia trasmettere sia in 35/40Mhz che in 2.4G è........la Futaba T10!!.....radio di cui ad es l'amico Longflyer ne è un "nemico giurato"
![:icon_rofl:](/forum/images/smilies/icon_rofl.gif)
![:icon_rofl:](/forum/images/smilies/icon_rofl.gif)
(...beh dai, si scherza!!
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
) ma che è stata sviluppata specificatamente per il 2.4 per cui non soffre di alcuna latenza rispetto alle native!!
Cmq l'amico Longflyer ha le sue ragioni
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
poichè indubbiamente la T10 non è una radio modernissima, si tratta sostanzialmente di una FF9 "ricarrozzata" e riammodernata, ma in sostanza è una radio molto semplice da programmare e che può soddisfare tutte o quasi tutte le esigenze di un pilota di medio livello, e inoltre è stata sviluppata specificatamente per il 2.4G!
Oltre a non soffrire di alcuna latenza rispetto alle native, ad es. non è necessario commutarla in PPM come per le altre radio alle quali si applica il modulo in 2.4, basta solo inserire il modulo FASST per trasmettere in 2.4G, alla stessa stregua e facilità di come si cambia (o si cambiava!) il modulo RF per passare da 35 a 40Mhz e viceversa!!