Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 agosto 11, 14:26   #355 (permalink)  Top
prof.capo
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Carissimi amici vintagisti

sono finalmente in ferie nella ridente cittadina di Portorecanati e proprio da questo posto e nello stesso periodo ben tre anni fa cominciava tutto il disastro che abbiamo fatto col Galaxy, sfociato poi in questa bella amicizia di persone che solo poco prima erano dei perfetti sconosciuti gli uni agli altri.

Sono stato latitante sul forum perché non ero mai riuscito a far andare d'accordo il mio piccì portatile con il mio telefonino (la melamarcia, come Franco Sala l'IPhone della Apple). Simone D'Innocenzio, amico aeromodellista nonché mago del computer, ha risolto il problema una volta per tutte e rieccomi a voi, dai caldi bagni estivi delle Marche.

Ho appena sentito al telefono Ermanno Felici il quale sta cominciando a scrivere l'articolo del raduno di Foligno per Modellismo, io lo farò per Modellistica e non volevamo correre il rischio di fare due articoli fotocopia ma due diversi punti di vista sullo stesso soggetto.

Ho visto con piacere che, in un certo senso, il Grande Capo Estikatsi e questo forum si completano a vicenda perché in fondo siamo tutti innamorati del "vecchiume"... o no?

E mi fa piacere che ogni tanto l'amico Beppe Ghisleri (Estikatsi) ci aiuti con qualche estratto dal suo meraviglioso thread "interessa l'articolo?". Eppoi averlo con noi è sempre un grande onore (per ora telematicamente ma conto di vederlo di persona anche ad uno dei nostri annuali raduni di Foligno).

Bando alle ciance, vi do qualche aggiornamento.

Ho spedito una scatola del Galaxy a Franco Sala via Poste Italiane. Non era mai successo prima, vero? E' arrivata a tutti, giusto?
Bene, quella di Franco Sala è andata perduta!
Ho fatto reclamo alle Poste e staremo a vedere come va a finire.

Peccato perché c'era da farsi delle belle risate: pensate che avevo scritto delle cose dentro alla scatola da morire dal ridere...
Sulle semiali avevo scritto: Semiali selezionate per il signor... Ruggero Pasqualini. Con la penna era stato cancellato il nome (in modo da lasciarlo ancora leggere però) ed era stato aggiunto il nome Franco Sala al posto di Pasqualini.

Stesso per i piani di coda.

Per la fusoliera il testo faceva così: Fusoliera selezionata appositamente tra le migliori per il signor Ruggero Pasqualini. Tutto cancellato e aggiunto: Fusoliera sostituita con altra fallata tanto è per il signor Franco Sala ...

Mannaggia... e quelli delle poste se la sono persa!

Nel frattempo ho ridisegnato ad Autocad il mio modellino anni 80, il Quasar, pubblicato su Modellistica di Agosto 1981.
Ho ridisegnato anche il Tomboy, col quale voglio fare delle gare oldtimer (si accettano prenotazioni, dato che taglierò i pezzi al laser).

Devo ancora ridisegnare lo Spectre, acrobatico volo vincolato prodotto da Keil Kraft e disegnato da Dave Platt ma anche il..........
Sagittario di Luciano Tosti!

Adesso vi saluto perché vado a fare un giro in bici con la moglie...
Ciao
Cg
Villanova di Ostuni
Buone vacanze anche da qui. Io sull'I-Phone ho messo in home il nostro thread, così posso leggervi e scrivervi anche da qui.
Se riesco mi porto un modellino "da campo" e non "da pista" vedi Tomboy, così qualche voletto me lo faccio. Ieri ho visto una foto di un Tomboy coi galleggianti, deve essere una meraviglia lanciarlo da questo mare!!!
Per Cristiano:
- la categoria Tomboy mi raccomando aprila al Tomboy 48 (giacchè io ho quello);
- i disegni in CAD (considerami tra i possibili destinatari, anche per il VVC cui accennavi);
- dimmi una cosa: ma se ho i disegni in CAD li posso passare direttamente all'amico che ha una fresa CNC (si dice cosi'?) e lui mi taglia i pezzi o sto sognando? Ci vogliono altri passaggi difficili immagino (tra il dire e il fare), oppure mi fermo a carta copiativa e Vibro e faccio prima?
Buone vacanze a tutti e davvero un abbraccio a tutti i simpatici amici che ho conosciuto e/o ritrovato a Foligno.
Ernesto
prof.capo non è collegato