Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 agosto 11, 22:14   #8 (permalink)  Top
RenatoC
User
 
L'avatar di RenatoC
 
Data registr.: 01-04-2010
Residenza: Latina
Messaggi: 332
Ciao a tutti :-)

In primo luogo un caro saluto Arnaldo e benvenuto in questo fantastico mondo

Non vorrei scoraggiarti, ma quanto scritto dagli altri è assolutamente veritiero: emergono pareccchi problemi nello scalare una IACC120 in scale più piccole ed il risultato finale non compenserebbe gli sforzi applicati nella realizzazione.
Un altro modellista ha avuto la tua stessa idea, ma con il mio progetto SUI-100

http://www.baronerosso.it/forum/navi...-cantiere.html

Anche scalarlo a 65cm ... il gioco non varrebbe la candela.
Il mio consiglio più sincero è valutare la fattibilità di realizzarlo nella scala originale di 120cm, non te ne pentirai di certo . Se al contrario sei in cerca di modelli di piccole dimensioni, allora ti suggerisco di realizzare un RG65, che a mio avviso è un modello pensato e dimensionato bene per i suoi 65cm di lunghezza. Al limite lo colori come il Moro.

Parlando più in generale del Moro di Venezia... concordo nel dire che il Moro ha lasciato dietro di se una scia di entusiasmo che, a distanza di ben 19 anni...... deve ancora attenuarsi. E' stata proprio quella scia a spingermi a disegnare il Moro e mi fa tanto piacere che il progetto piaccia :-)
Anche la mitica Luna Rossa ITA-45 ha stregato milioni di Italiani e per questo sto finendo il nuovo progetto ITA-45, ma purtroopo il tempo libero è poco e sto un po' indietro, ma lo finirò :-)

Ci tengo a precisare che le foto del Moro citate in precedenza riguardano un modello che non è stato costruitada ma, ma da Alberto. Per evitare confusioni simili ho creato sul mio nuovo sito una sorta di censimento delle IACC120

Renato Chiesa Home-Page

così potrete scoprire il nome dei vari costruttori :-)
Peccato solo che quelle mostrate siano una piccola parte delle 120 realmente esistenti.

Buon Modellismo a Tutti
RenatoC non è collegato   Rispondi citando