Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 agosto 11, 00:07   #3 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Citazione:
Originalmente inviato da arnao_mi Visualizza messaggio
Ciao, sono nuovo del settore (non ho ancora varato la mia prima barca - Easy Sail in depron) e mi piacerebbe molto farmi un "Moro" ma lungo 60 cm. derivato dal progetto di Renato Chiesa......dimezzando tutte le quote, ma non mi sembra una manovra del tutto corretta....

Avete dei suggerimenti ?????, è un'idea assurda?????

Arnaldo
Dato che le barche a differenza degli alianti devono anche galleggiare e stare dritte e non basta che vadano un po' più veloce riducendo i pesi al massimo per funzionare... non la vedo una soluzione molto proponibile.
Le lunghezze in scala si riducono con fattore lineare, le superfici con fattore quadratico e i volumi con fattore cubico.
Facendo i rapporti di scala 1:2 il moro 120 cm diventerebbe 60 cm che potrebbe anche andare bene
Da 80 dm2 circa di vele diventerebbe 80 / (2^2) =80/4 = 20 dm2, che potrebbe andare bene
Il peso da 4,5 Kg diventerebbe 4,5 / (2^3) cioè 4,5 / 8 che farebbe 562 grammi.
Per tenere dritti 20 dm2 di vele in maniera decente servono almeno 400 grammi con 25 cm di pescaggio.
Quindi, se sei capace a fare tutta la barca con albero, vele e servi in 162 grammi puoi provarci
Altrimenti non puoi scalare tutto in 1:2 ed occorre applicare fattori di scala diversi sulle ordinate con il fotoritocco, che so :
-50 % in larghezza e -30% in profondità.
In questo modo ogni sezione immersa di ogni ordinata farebbe 0,5 * 0,7 = 0,35 (contro 0,25 dell'1:2 puro)
Quindi il volume sarebbe 0,5 (larghezza) * 0,7 (immersione) * 0,5 (lunghezza) = 0,175 che moltiplicato per il dislocamento originario farebbe 788 grammi: sono ancora pochi, ma così è già più fattibile.
Lo scafo immergerà un po' di più ma si dovrebbe notare poco
La mia Urca 55 pesa 780 grammi con 450 grammi di zavorra ma è ridotta al minimo su tutto, la vedi qui URCA - Barca a vela RC da Record (il modello in scala ridotta).

Se vuoi provare, quella potrebbe essere una strada, però non so quanto possa funzionare perchè uno scafo così piccolo inclina molto facilmente e, largo tanto come il simil Moro, una volta inclinato perderà molto per la variazione di assetto.
diciamo che potrebbe non funzionare molto bene, è un rischio.
Ciao
claudio v non è collegato   Rispondi citando