Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 agosto 11, 09:14   #114 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Citazione:
Originalmente inviato da eupon Visualizza messaggio
.....quando il fiocco resta dietro alla randa sicuramente ha meno pressione che rispetto alla randa,

onestamente come si comporta il flusso del vento in poppa poggiando sempre di più non lo so...
....
cambiando invece l'angolo dell'asse del pivot, dovremmo avere una balumina più o meno tesa...quello che risultà più interessante comunque è l'ultima domanda...il sistema utilizzato permette di aumentare leggermente il grasso del fiocco mano a mano che si lasca...sono sulla strada giusta?
Sei sulla strada giusta

A questo puoi aggiungere che...
Poggiando oltre la poppa senza che la randa strambi succedono varie cose:
il fiocco ha meno pressione ed è spinto verso centro barca dall'apparente (questo avviene già in poppa)
La randa devia il flusso sopravento e crea una specie di flusso turbolento e rotatorio che, uscito dalla balumina passa dietro alla randa e si muove sopravento: questi 2 effetti combinati generano una "forza"che tende portare a farfalla il fiocco
Se guardi il video del record qui:
URCA - Barca a vela RC da Record
o qui
‪URCA FOR RECORD - 26/09/2004 - Traversata barca a vela radiocomandata‬‏ - YouTube

alla partenza dal porto si vede bene
Ciao
claudio v non è collegato   Rispondi citando