Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Potrebbe essere il fatto che tempo fa le radio 2.4 Ghz era mano di quelle atuali e, Eh si, certamente oggi la banda è più affollata!
come ben noto dalle specifiche fornite dal produttore stesso, il sistema Spektrum ha limitazioni abbastanza restrittive sul numero di apparati utilizzabili in contemporanea (a cui magari dobbiamo sommare vari dispositivi seulla stess abanda non modellistici). Ricordo prove di 40 sistemi DSM2 contemporanei ed altri test che provarono che prima di avere un'interferenza per quantità di apparati Spektrum "on air" si arrivava tra le 99 e le 102 radio contemporanee.
Questo e' uno dei motivi per a mancata omologazione europea del DSM2 e per il quale la casa ha dovuto passare al DSMX, Mmmhh, credo invece che il vero motivo stia nel fatto che non si voglia nulla che egemonizzi un canale (o ancor peggio 2) nella banda dei 79 canali in 2.4GHz, meglio quindi lo FHSS che, perchè dinamico come altri sistemi 2.4Ghz, modellistici e non, meglio si inserisce nel contesto 2.4Ghz.
che forse non era propriamente nelle sue corde come sistema.
???? | Oggi, poi, mettiamo ci anche la telemetria in quanto ad occupazione di tempo/canale e si capisce come tutto si fa più arduo ... imho
__________________ "If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
Ultima modifica di LONGFLYER : 27 luglio 11 alle ore 23:06 |