BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Aerografare, come fare?
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 giugno 06, 15:10   #1 (permalink)  Top
_Fox_
User
 
Data registr.: 23-09-2005
Messaggi: 11
Invia un messaggio via ICQ a _Fox_
Talking Aerografare, come fare?

Ciao a tutti
Ho di recente acquistato un aerografo (molto amatoriale dato che il prezzo e' 14 euro...) e volevo tentare di usarlo per fare una nuova carena della mia 1:10

Premetto che ho letto un po di interventi qua sul forum ma diciamo che sono riuscito a soddisfare le mie curiosita' solo parzialmente.
Fino ad ora per verniciare le carene ho sempre usato le bombolette, dove c'era scritto "poliacrilico" ma mi chiedevo se i colori acrilici sono la stessa cosa o cmq vanno bene lo stesso.
Poi ho letto che adesso esistono quelli ad acqua che in teoria permettono una sverniciatura completa in caso di errore (e' vero? credo cmq che nn sia simpatico)

Dunque, il colorificio vicino a casa mia dice che tempo fa teneva una marca chiamata Humbrol (mi pare) ma siccome in tanti si lamentavano della scarsa corrispondenza del colore non li tiene piu e tiene "ferrario".
Possono andare bene?
Da qualche parte devo aver letto anche che i colori tamya sono bellissimi ma costano una cifra.
Il problema e' che io avevo intenzione di fare il metallizzato, mi chiedo se esista gia' la vernice apposta oppure bisogna dare una mano d'argento sotto come dice un tutorial EN
Inoltre sempre sul tutorial EN ho letto che si usano dei fissanti per evitare che magari un 2° colore dato in un 2° momento e magari piu scuro possa interferire con il primo colore.
Chiedo se esiste un fissante apposito oppure posso tranquillamente farmi consigliare dal negozio.

Ho letto anche che per fare delle maschere tipo tribali sulle fiancate per esempio si usa come un nastro adesivo di larghezza ridotta, tipo 1 o 2 millimetri.
Si comprera' sempre in colorificio? Attacchera' bene? (per il problema tipico che se e' poroso finisce che sbava come succede con lo scotch di carta...)
Esiste una marca che so, 3M che si sa che va bene per ste cose?

Non e' finita...
Mi pare di aver capito che esistano in commercio degli adesivi stampati su pellicola molto fine e che questi siano da applicare all'interno carena come primissima cosa, verniciando poi sopra il risultato dovrebbe essere come una carrozzeria aerografata da supercampioni di aerografo

Mi chiedevo se per caso qualcuno di voi ha gia' provato ad utilizzare questo sistema e conosce qualche trucco
anche perche' gli adesivi volevo farli io e me li faccio stampare specchiati su un foglio trasparente adesivo non acetico (dovrebbe essere abbasanza morbido...) perche' mi e' stato detto di non usare le stampanti di casa, in quanto gli inchiostri non resistono alla luce ecc ecc..
Credo che il problema n°1 sia simulare il bianco, penso quindi che si renda inevitabile una mano di bianco dietro l'adesivo.

Come ultima cosa, non voglio pretendere troppo ne da me ne dal mio aerografo cinese che e' ad azione singola, pero' mi chiedevo piu o meno a che pressione devo verniciare...
La consistenza del colore dev'essere come il latte giusto?
Essendo colori ad acqua andranno diluiti con semplice acqua?
(Che % piu o meno? mi pare di ricordare qualcosa tipo 3/4 colore 1/4 acqua?)
Una volta preparato il colore prima di spruzzrlo devo passarlo con una garzina tipo collant?
Per fare delle prove e' vero che posso usare una bottiglia di coca cola tagliata a meta' ?
Piu o meno, come quantifico un buon tempo di asciugatura per i colori all'acqua?
Con le bombolette dovevo aspettare una vita...

Grazie mille
_Fox_ non è collegato   Rispondi citando