Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 luglio 11, 01:12   #164 (permalink)  Top
FAI6710
User
 
L'avatar di FAI6710
 
Data registr.: 26-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 879
Citazione:
Originalmente inviato da prof.capo Visualizza messaggio
Si, anch'io non ci voglio entrare e preferisco l'osservazione diretta dei fenomeni.
Oggi, per esempio, ho potuto osservare osservare che faccio una gran fatica a riempire d'aria i carrelli retrattili con pompa da bicicletta Eurokit; il fenomeno ha determinato, come effetto collaterale, un forte arrossamento del volto e quindi ho continuato a pompare sotto controllo medico (di mio zio Vito, grande medico e grande aeromodellista oggi ultraottantenne, col quale traffichiamo sovente) fino al limite di una possibile esplosione d'ernia. Premessa questa osservazione del fenomeno, vi chiedo quale compressorino si potrebbe prendere da portare in pista per gonfiare i retrattili. A che pressione ci si deve assestare? Grazie
Visti gli arrossamenti ed i tentativi di produzione di ernie in serie, direi che la pressione massima non dovrebbe superare i limiti della decenza, pena gonfiori alle gambe e pericoli generici di altra natura. Tuo zio Vito ti dovrebbe monitorare con uno sfigmomanometro... ( azz.... che parolone...)

Per quanto riguarda i carrelli ad aria, potrei suggerirti un compressorino a 12 volt tipo quelli che vengono usati nelle auto Honda (Cristià... la NSX.!!..) come kit di riparazione pneumatici.
Prenderlo nuovo costa due fortune...ma forse si può trovare da qualche demolitore.
Le dimensioni sono estremamente contenute, sono poco più di un avviatore classico.

Non serve pompare molto, se non ci sono microperdite, poca roba è più che sufficiente.
Prova a mettere un collare con un bulloncino per strozzare il tubetto che porta l'aria ai carrelli e strozza quanto basta a non fare uscire le ruote dalla superficie superiore dell'ala

Tienici informati di quello che trovi
Ciao Franco
FAI6710 non è collegato