Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 giugno 06, 09:49   #2 (permalink)  Top
elyvent
User
 
Data registr.: 20-06-2006
Messaggi: 356
Ieri sera ho collaudato l'easy copter, volevo condividere con voi alcune impressioni, spero che possano essere utili.
Premetto che è la prima volta che volo con un elicottero:
> ho eseguito il bilanciamento statico, posizionando la batteria nell'apposito suppoto ho notato che il modello è perfettamente bilanciato, quindi non è stata necessaria nessuna correzzione;
> ho verificato il tracking delle pale, anche quello era ok;
> ho cominciato a dare motore e ho notato che il modello girava leggermente su in senso orario, ho provato a dare alcune tacche di trim la la tendenza a girare era ancora presente. Allora ho agito sul potenziomentro della miscielazione dell'anticoppia (1/4 di giro in senso antiorario), e il problema si è risolto, ho dato qualche tacca sugli altri trim e il modello ha cominciato ad alzarsi in volo stazionario;
> ho portato il modello a circa 30 cm, è risultato abbastanza stabile e sono state necessarie solamente piccole correzioni con gli stick della tx per tenerlo fermo. E' da notare che ho provato il modello in cucina (1 mq circa di spazio libero a dispozione);
> mi aspettavo più problemi causati dall'effetto suolo. Ho provato il volo raso terra (2 cm circa), ed effettivamente il modello tenteva a scivolare in volo traslato ma anche in questo caso con le opportune correzioni di stick si riusciva abbastanza a controllare;
> visto che era la prima volta che pilotavo un elicottero mi sono limitato a voli stazionari di circa due minuti alla volta, sono molto soddisfatto dei primi risultati. Mi sembra che questo modello possa essere paragonato ai più famosi coassiali DF e elysky, e ad un costo relativamente contenuto (140 €).

Un saluto a tutti, Claudio
elyvent non è collegato   Rispondi citando