Da non credere!!!
Vi spiego in breve...
I° CRASH: mea culpa, piatto 120° gradi regolato male con lo stik del passo a metà corsa il ciclico non aveva più comando, quindi il mio tentativo di loopare e finito con un bel botto a terra di muso...e sono stati danni e vabbè...sbagliando si impara no?
II° CRASH: a circa 40 cm da terra mi si SMONTA il motore e per smontare intendo che il "piattello" dorato sotto al motore si è abbassato di mezzo cm (???) essendo molto basso di quota l' autorotazione me la sono infilata in tasca....quindi giù ancora!!!
III° CRASH: provo un pò di volato bello allegro per vedere se i comandi e la coda rispondono come dico io ed è tutto ok, lo porto in quota per evitare per le prime manovre un pò azzardate di sbattere anche perchè volo con un Rap 50 e la differenza è abissale quindi...confidenza presa...lo metto in rovescio...E FA UN RUMORE ASSURDO DI FERRAGLIA, A TEMPO ZERO LA CODA PARTE A GIRARE DA FORSENNATA...MA IL PEGGIO è CHE INSPIEGABILMENTE IL CICLICO NON RISPONDE PIUUUHUAHUAHUAHUAHUAAAAAAAA!!!
Risultato:
T-Rex polverizzato, è caduto sottosopra da almeno 20 metri con conseguenti danni molto pesanti, i peggiori sono stati il telaio spezzato in 4 pezzi lato sx, e 2 pezzi lato dx, e tre servi spappolati E IL RESTO NON LO ELENCO SE NO PRENDO A PUGNI LA TASTIERAAAAAAAAAAAAAAA!!!!
Il punto è che prima di farlo volare, ho staccato i connettori del motore per verificare che anche con l' idle-up inserito le corse erano tutte a posto e così è stato...
Secondo voi la causa quale è stata????
sigh...grazie a tutti.